top of page
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

Freni

a correnti indotte

Il giunto si basa sull'effetto elettromagnetico delle correnti indotte, acquisito dalla macchina asincrona, riproponendone tutti i pregi e i vantaggi, tra cui robustezza costruttiva e intrinseca semplicità.
La sua caratteristica di esercitare coppie per via puramente elettromagnetica determina una sostanziale assenza di usura rispetto ai comuni variatori meccanici.
Ciò, di fatto, si traduce in risparmio per il Cliente, perché questa tipologia di prodotto non necessita di onerosa manutenzione.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Freno dinamico ad intermittenza - serie GMF/GMEF/GMMF

Alimentato attraverso l'apparecchiatura ALC, questo freno viene utilizzato ogni qualvolta occorra frenare una macchina in modo dolce e regolabile. Si tenga presente che la coppia statica è nulla ad albero fermo e quindi la serie GMF non può essere utilizzata come freno di stazionamento; sulla seria GMEF viene montato all'uscita un freno a disco a lancio di corrente E, mentre la serie GMMF all'uscita monta un freno di sicurezza a mancanza di corrente M. Questa serie è ad albero cavo, pertanto è possibile montarla all'estremità di un albero frenante.

Freno di coppia negativa

Alimentato attraverso l'apparecchiatura ALVF in coppia con la serie GMV è possibile controllare oltre all'accelerazione anche la decelerazione, frenando il carico in tempi controllati. Per posizionamenti di alta precisione si sceglierà la serie GMEF; GMMF corredati di freni statici a lancio e a mancanza di corrente. Montati in blocco sulla serie GMV formano la serie: GMVI con freno dinamico, serie GMVIE con freno dinamico e freno a lancio di corrente, serie GMVIM con freno dinamico e freno a mancanza di corrente.

Freno continuo a coppia regolabile Serie GFC/GFD

Serie GFD è utilizzata quasi sempre per svolgitori, essendo la sua curva di coppia simile a quella dello svolgimento coppia che diminuisce automaticamente con I'aumentare dei giri in entrata (considerato a potenza costante). Serie GFC utilizzata per frenature ad alta velocità essendo la sua curva di coppia in aumento con l'aumentare dei giri in entrata.

Freno dinamometrico per controllo momento torcente serie GFA/GFB

Serie GFA ha le stesse caratteristiche della serie GFC; la serie GFB ha le stesse caratteristiche della curva serie GFD (potenza costante). La serie GFA; GFB; GFC; GFD viene normalmente fornita con raffreddamento ad acqua, e alimentati dall'apparecchiatura ALC.

I PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE

  • Macchine Materie Plastiche,

  • Macchine Enologiche,

  • Macchine Legno,

  • Macchine Equilibratrici,

  • Macchine Alimentari,

  • Macchine Bobinatrici,

  • Impianti di Sollevamento-Trasporto,

  • Impianti Fonderia-Acciaio,

  • ​Macchine Tessili,

  • ​Macchine Pelletteria, ​

  • Macchine Grafiche e Cartotecnica,

  • Macchine Imballo e Confezionamento,

  • Macchine Radiologiche,

  • Macchine Utensili,

  • Macchine Lavorazione Lamiere,

  • Macchine Marmo,

  • Impianti Conglomerati Bitumosi.​

Per maggiori dettagli, scarica qui il nostro catalogo.

Hai trovato quello che cercavi?

Compila il form e vieni a trovarci in azienda. Siamo disponibili a risolvere i tuoi dubbi, mostrarti i nostri prodotti e il nostro modus operandi.

Clicca qui!

D.G.R. TRASMISSIONI | 36, Via Belvedere - 20861 Brugherio (MB) - Italia |
P.I. 11671600960 | Tel. +39 039 879720 | info@dgrtrasmissioni.com

bottom of page